Vicino a Padre Pio (vol. 2) di P. Guglielmo Alimonti
Settimio Manelli e Licia Gualandris
Servi di Dio Coniugi terz. francescani
Si sposarono nel 1926 a Roma e qui vissero per più di 50 anni insieme. Ebbero 21 figli. Tra loro padre Stefano Maria Manelli, sacerdote francescano conventuale, fondatore dei francescani dell’Immacolata, cui si aggiunse poi anche il ramo femminile. Anche sei nipoti sono religiosi.
Suor Maria Grazia Palma è vice Postulatrice nella Causa di beatificazione dei servi di Dio. Il Processo si è aperto ufficialmente a Roma nell’aula della Conciliazione il 20 dicembre 2010 e si è chiuso il 27 Giugno 2014 con il trasferimento degli atti alla Congregazione dei Santi.
Hanno frequentato a lungo San Giovanni Rotondo. Sono figli spirituali di Padre Pio e terziari francescani. Famiglia feconda di prole e di virtù, che onora la Chiesa e la famiglia francescana.
Settimio Manelli,
ventuno i tuoi figli.
È Licia tua sposa
nel nome di Dio.
A scuola stupisci
i tuoi compagni.
Brillante docente
di storia e lettere.
Per altri traguardi
ti rechi a Bologna.
Consegui la Laurea
in Giurisprudenza.
Di scuole statali
sei preside egregio.
Amico di tutti;
amato dai giovani.
Di anno in anno
la prole aumenta.
- È Dio, mia Licia,
che accende la vita! -
Scoppiata la guerra,
la patria ti chiama.
Tu compi il dovere
da buon capitano.
Sei uomo di fede,
ti piace pregare.
Poi l’ora è matura:
si va a Padre Pio!
Vi fate terziari
per mano del Padre.
V’addita alla gente:
“cristiani esemplari”.
Più d’uno dei figli
ha scelto il Signore.
Annunziano al mondo
la pace di Cristo.
Famiglia virtuosa,
la gente vi ammira.
La Chiesa propone
la gloria per voi.
È ricca di frutti
la vostra bontà.
L’Italia stupisce;
l’Abruzzo vi onora.
Fecondi d’amore,
fecondi di prole,
messaggio di vita
nel nome di Dio.
(fonte)
13 luglio 2014: festoso ritrovo al santuario della Madonna dello Zuccarello per una Serva di Dio nativa di Nembro,
Anche quest’anno, nonostante improvvisi ostacoli (vedi qui), superati con l’aiuto della Divina Provvidenza, puntualmente come gli anni precedenti, il 13 luglio, anniversario della nascita a Nembro di nostra madre Licia Gualandris Serva di Dio, ci siamo ritrovati figli, nipoti, pronipoti, parenti amici fedeli e suore presso lo splendido Santuario della Madonna dello Zuccarello di cui la Serva di Dio era devotissima, per assistere alla celebrazione alle ore 11 della santa Messa in ricordo di lei e del marito Settimio Manelli, devotissimo figlio spirituale di Padre Pio, come Licia Gualandris e anche lui Servo di Dio, speriamo presto venerabili dopo la chiusura a Roma il 27 giugno 2014 del processo diocesano presso il Vicariato.
Ma qual è la molla che spinge ogni anno non solo noi figli e parenti, alcuni in età avanzata, ma anche tanti fedeli a fare centinaia di chilometri per venire in questo luogo con sempre rinnovata gioia e entusiasmo? La risposta è semplice: sono l’ammirazione e la stima per questi due straordinari genitori di 21 figli che hanno lasciato al mondo un esempio luminoso di vita cristiana eroica senza compromessi, per non aver mai contrattato con la vita e per aver saputo infondere il loro profondo senso cristiano in tutte le azioni. La fede generosa alla scuola di Padre Pio animava il loro operare e il modo di pensare in ogni momento e in ogni difficoltà da superare affidandosi alla volontà di Dio e all’assistenza della Madonna. Ecco perché il 13 luglio immancabilmente tutti sono presenti.
Alle ore 10:30 è iniziata nel Santuario la recita del santo Rosario e nel frattempo, per chi voleva, c’era a disposizione il rettore del Santuario per le confessioni. Alle ore 11:05 è iniziata la santa messa con il canto armonioso delle suore che, tra l’altro, al termine hanno cantato “Madonna nera” che piaceva e commoveva tanto mamma Licia.
Non sono mancate le testimonianze piene di verità e di amore di due figlie, che hanno ricordato la fede schietta e attiva, la dedizione e la cura della famiglia, la carità e il coraggio messi al servizio del prossimo della mamma.
Dopo la santa messa tutti si sono ritrovati nella sala del Pellegrino adiacente al Santuario per condividere un modesto pranzo al sacco e anche qui ci sono state testimonianze di chi ricordava la mamma. In seguito, molti sono scesi giù a Nembro per visitare la chiesa monumentale di San Martino dove mamma ha ricevuto il santo Battesimo, la prima Comunione, la Cresima, e si è sposata con papà Settimio il 15 luglio 1926, e la casa dove lei è nata, situata in piazza Mazzini 2, e infine l’ultima sua residenza in via Cavour nel palazzo Bonomi, dove sono stati ricevuti ancora una volta con molta cordialità dai proprietari che gentilmente hanno subito concesso di poter visitare a chi ancora non l’aveva visto, l’appartamento dove mamma Licia viveva con i genitori prima di sposarsi. Finalmente stanchi, ma felici della splendida giornata, ognuno ha ripreso la strada del ritorno conservando nel cuore tutta la dolcezza e tutte le emozioni provate, perché dove c’è l’amore e la gioia c’è sempre la Pace di Cristo.
Teresa Manelli
Richiedi gratuitamente più copie del nuovo calendario 2014 dei Servi di Dio in formato tascabile!
(pagamento delle sole spese di spedizione)
We have 4 guests and no members online
Questo è un sito su Settimio Manelli e Licia Gualandris, servi di Dio, figli spirituali di Padre Pio da Pietrelcina. È superfluo ma doveroso dire che tutto quanto qui narrato o presentato è storicamente vero, e tuttavia non esige altra fede che quella umana secondo le disposizioni della Chiesa. Con questo sito non vogliamo quindi anticipare alcun giudizio che spetta alla Santa Madre Chiesa.
Il Postulatore della Causa e l'Amministratore del sito.